Per interrompere il vizio del fumo è necessario che vi sappiate programmare e imporre alcune regole. se fumate già da un po' di tempo l'assuefazione sarà già marcata e tali pratiche non si modificano facilmente. Occorre dunque sviluppare nuove pratiche, cioè scegliere e mettere in pratica strategie e trucchi per smettere di fumare che corrispondono alla vostra personalità e che vi permetteranno di passare attraverso le situazioni a rischio per voi.
I trucchi sono riassumibili in tre parole: Ritardare - Evitare - SostituireRitardare la sigaretta... Il desiderio di fumare dura meno di cinque minuti. Dunque, trovate ogni volta qualcosa da fare (preferibilmente chi vi soddisfi) ed i desideri si intervalleranno sempre più: un semplice giochino al computer, scrivete una mail alla persona amata, fate la lista della spesa....insomma qualcosa che vi occupi per quei brevi minuti.Evitare la sigaretta... L'idea è di modificare il vostro modo di pensare per diminuire o eliminare la vostra esposizione alle cose, alle persone ed alle situazioni che vi portano a fumare o che riducono le vostre possibilità di smettere. Eliminate una pausa fumo facendo qualcosa d'altro di piacevole. Rifiutate le sigarette che vi offrono. Fate delle attività con non fumatori. Fumate la vostra prima sigaretta della mattina un'ora più tardi del solito. Fumate alcune sigarette in meno al giorno. Conservate il vostro pacchetto di sigarette, l'accendino ed il vostro portacenere lontano da voi, il semplice dovervi alzare vi scoraggerà in qualche occasione. Eliminate gli odori di fumo sui vostri abiti, nella vostra residenza, ecc. evitate il caffè, il tè, la cola. Evitate i pensieri negativi. Se siete una donna, scegliete la vostra data di stop al fumo dopo le vostre menstruazioni (i sintomi di astinenza dovrebbero essere meno accentuati).Sostituire la sigaretta... Avete abituato il vostro cervello ed il vostro corpo a dipendere dalla sigaretta per sentirsi bene. È dunque molto importante che facciate attività che vi procurino del piacere e che disinnescano le vostre abitudini collegate all'uso della sigaretta. Ovviamente, evitate il più possibile le attività o anche le persone che associate alla sigaretta fino a che avrete smesso.Muovetevi! Sostituite la sigaretta con attività fisiche che gradite o che vorreste provare e che fanno respirare (marcia rapida, pattini, hockey, nuoto, basket, calcio, bicicletta, pallavolo, danza, boxe, karaté, corsa, ecc..).
Ricercate anche altre attività che procurano del piacere ed offrono numerose occasioni di ridere tipo il teatro, il cinema, la lettura, la musica, ecc.Occupate le vostre mani! con un elastico o una matita. Se avete l'abitudine di fumare al telefono, quando smetterete di fumare, prevedete di tenere il telefono con la mano con la quale fumavate. Disegnate, fate della fotografia, suonate con uno strumento musicale, giocate col vostro animale domestico eccOccupate la vostra bocca! Per necessità urgenti portatevi dietro alcune gomme da masticare, masticate bastoncini di liquirizia, spazzolate i denti molte volte al giorno, mangiate bastoncini di carote, di sedano ed altri prodotti alimentari freschi, bevete molta acqua, ecc.

Nessun commento:
Posta un commento