Per 8 porzioni:
- 300 g di carote tenere
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero
- 80 g di olio di semi (mais o girasole)
- 2 uova
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- 1 scorza di limone grattugiato
- poco burro per inburrare la teglia
- 1 pizzico di sale (pochissimo)
- zucchero a velo quanto basta
- 100 g di mandorle per la decorazione
Pulisci le carote, raschiale, lavale, asciugale bene e tagliale a pezzetti direttamente nel frullatore. Frulla le carote e poi aggiungi le uova e l’olio e frulla ancora un pochino per amalgamare gli ingredienti.
Versa tutto in una ciotola e aggiungi, lo zucchero, un pizzico di sale(pochissimo), la vanillina, il lievito sciolto in mezzo bicchiere di latte, la scorza grattugiata del limone e la farina piano piano.
Mescola bene con un cucchiaio di legno fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati.
Imburra la tortiera e versaci il composto. Inforna (in forno già caldo) a 180° C per 35 minuti.
Dopo 35 minuti fai la prova di cottura infilando al centro della torta uno stecchino di legno, se ne esce asciutto la torta alle carote è cotta altrimenti falla cuocere ancora per qualche minuto e ripeti la prova.
A cottura ultimata leva la torta alle carote dalla teglia capovolgendola, lasciala raffreddare e poi spolveraci sopra lo zucchero a velo.
Puoi decorare la torta alle carote con le mandorle sbucciate formandone una fila tutta intorno ai bordi e un fiorellino al centro.
Versa tutto in una ciotola e aggiungi, lo zucchero, un pizzico di sale(pochissimo), la vanillina, il lievito sciolto in mezzo bicchiere di latte, la scorza grattugiata del limone e la farina piano piano.
Mescola bene con un cucchiaio di legno fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati.
Imburra la tortiera e versaci il composto. Inforna (in forno già caldo) a 180° C per 35 minuti.
Dopo 35 minuti fai la prova di cottura infilando al centro della torta uno stecchino di legno, se ne esce asciutto la torta alle carote è cotta altrimenti falla cuocere ancora per qualche minuto e ripeti la prova.
A cottura ultimata leva la torta alle carote dalla teglia capovolgendola, lasciala raffreddare e poi spolveraci sopra lo zucchero a velo.
Puoi decorare la torta alle carote con le mandorle sbucciate formandone una fila tutta intorno ai bordi e un fiorellino al centro.
PECCATI DI GOLA
Se sei siete amanti della buona cucina
passate a visitare il nostro blog
Troverete tantissime ricette
adatte ai vostri gusti
passateci a trovare vi aspettiamo
Grazie mille a tutti voi e buon proseguimento ^_^
Nessun commento:
Posta un commento