In pochi lo sanno, ma se si soffre di ipertensione il freddo può essere pericoloso: studi specialistici, infatti, hanno accertato che d'inverno, con un clima più rigido, la pressione arteriosa diviene di cinque punti più alta rispetto a quando fa caldo.
Una ricerca scientifica in Francia ha messo in evidenza che oltre un terzo del campione esaminato presentava i valori della pressione oltre il limite durante la stagione fredda.
Chi soffre di ipertensione deve seguire qualche accortezza per evitare problemi: innanzitutto, è bene controllare spesso la pressione utilizzando il classico apparecchio a braccio (migliore rispetto a quello a polso), in quanto non ci sono sintomi evidentissimi quando diventa troppo alta.
Regole preventive
Condite il cibo con poco sale e mangiate alimenti che contengano molto potassio (finocchi, spinaci, zucchine, banane, lenticchie, fagioli neri, pomodori secchi).
Se avete qualche chilo di troppo cercate di perderlo, perchè quando si è più pesanti il cuore si sforza di più.
Evitate la vita sedentaria cercando di fare attività fisica costante: anche una mezzora di camminata è ideale.
Chi fuma dovrebbe smettere, in quanto la nicotina è un vasocostrittore.
Cercate di ridurre lo stress imparando a rilassarvi: quando ci si agita o ci si arrabbia, la pressione aumenta.

Nessun commento:
Posta un commento