I ricercatori hanno sottoposto a stress ambientale tre gruppi di topi e li hanno alimentati in maniera differenziata, fornendo al primo gruppo una soluzione a base di zucchero, al secondo una soluzione artificialmente dolcificata con saccarina e utilizzando il terzo come gruppo di controllo.
Dopo averne esaminato le risposte comportamentali, hanno rilevato che i topolini che avevano avuto accesso alla soluzione a base di zucchero e saccarina avevano frequenza cardiaca e livelli degli ormoni dello stress più bassi del gruppo di controllo: ''Questo spiega che sono le proprietà piacevoli dei cibi, e non quelle caloriche, a ridurre la sensazione di stress'', spiega Ulrich-Lai. Un abbassamento del livello di stress è stato notato anche nei topolini che si erano relazionati con partner sessualmente attivi.
Fonte:Ansa

Nessun commento:
Posta un commento